Riepilogo
Cosa ti aspetta
1° giorno - 20 LUGLIO: ANDRIA, CANAZEI
Partenza la sera del 19 Luglio via autostrada diretti a Canazei (1.465 m.s.l.m.). Arrivo previsto in tarda mattinata in hotel. Pranzo in ristorante e sistemazione nelle camere in hotel. Pomeriggio libero dedicato al relax, ore 18.00 incontro con la guida che illustrerà al gruppo il programma di escursione che sarà svolto durante la settimana. Cena e pernottamento in hotel.
Dal 2° al 7° giorno - DA 21 A 26 LUGLIO: CANAZEI
Trattamento di pensione completa. Intere giornate dedicate al relax, ad attività motorie e ricreative offerte da questa località. Durante il soggiorno saranno svolte escursioni di mezza giornata la mattina e alcune di giornata intera (martedì, mercoledì e venerdì con pranzo a sacco e/o picnic come di seguito indicato nel programma). Pernottamento in hotel.
- 20/07/2025: ore 19.00 incontro in hotel con la guida che accompagnerà il gruppo durante le escursioni e presenterà il programma delle uscite così come di seguito indicato;
- 21/07/2025: ore 09.00 incontro con la guida e introduzione sulla storia delle Dolomiti, la Val di Fassa e la storia dei Ladini. Passeggiata nelle frazioni di Vila, centro storico di Canazei e Gries.
- 22/07/2025: incontro con la guida e partenza in bus per Passo Sella. Sosta e spiegazione dei gruppi montuosi, Val Gardena e Val di Fassa per raggiungere Ortisei. Si visiterà questo paese tirolese, la Cattedrale di Sant’Ulrico, le case dei mercatini e gli atelier di sculture. Si visiterà la fabbrica di Dolfi, la più grande esposizione di oggettistica in legno. Sosta per il pranzo a sacco preparato dall’albergo. Proseguimento per la visita panoramica alle Alpi di Siusi per raggiungere Castelrotto, uno dei borghi più belli d’Italia dove si avrà il tempo libero prima di rientrare a Canazei.
- 23/07/2025: ore 09.30 partenza in bus con la guida per il Passo Pordoi, valico panoramico tra il Trentino e il Veneto. Arrivati al passo, si salirà in funivia (facoltativa e a pagamento) per raggiungere la Terrazza delle Dolomiti dalla quale si gode il panorama più bello di tutti i gruppi montuosi delle Vallate Dolomitiche del Trentino Alto Adige fino al confine con l’Austria e Veneto. Si scenderà nuovamente con la funivia per poi raggiungere in bus il Fassa Park dove sarà organizzato un picnic alpino presso il laghetto dei pini. Nel pomeriggio tempo libero prima di rientrare in hotel.
- 24/07/2025: ore 08.30 incontro con la guida e partenza alla volta del Passo Fedaia. Sosta alla diga Fedaia per ammirare l’omonimo lago e discesa a Malga Ciapela per intraprendere la salita con le tre tratte in funivia (facoltativa e a pagamento) fin sotto la vetta, Punta Penia, con i suoi 3343 metri fa della Marmolada la regina delle Dolomiti. Si riscende a Malga Ciapela e si risale in bus a Passo Fedaia per poi rientrare a Canazei.
- 25/07/2025: ore 08.30 incontro con la guida e partenza per il Passo Pordoi, per poi scendere ad Arabba e continuare per la statale 48 delle Dolomiti fino a raggiungere il Passo Falzarego. Da qui si scende a Cortina d’Ampezzo dove si effettuerà la passeggiata. In seguito si proseguirà per Misurina dove si effettuerà il pranzo a sacco, preparato dall’albergo, lungo l’omonimo lago e si avrà la possibilità di ammirare le tre cime del Lavaredo. Si effettuerà una passeggiata lungo il lago.
- 26/07/2025: ore 09.00 incontro con la guida per intraprendere a piedi il sentiero lungo il fiume Avisio che porta ad Alba, frazione di Canazei sotto la Marmolada. Si prosegue per Penia, l’ultimo paese della Val di Fassa.
8° giorno - 27 LUGLIO: CANAZEI, ANDRIA
Colazione in hotel e partenza per Andria. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Arrivo ad Andria in serata.
Dettagli
servizi inclusi
- Viaggio in autopullman Gran Turismo, con aria condizionata, frigobar, video TV, poltrone reclinabili, toilette;
- Trattamento di pensione completa durante tutto il soggiorno;
- Il martedì e venerdì pranzo a sacco preparato dall’albergo che servirà durante le escursioni d’intera giornata;
- Pranzo picnic al Fassa Park organizzato dagli alberghi di Canazei;
- Sistemazione in camere doppie con servizi privati;
- Bevande ai pasti (1/4 vino – 1/4 acqua);
- Trentino Guest Card;
- Escursioni come da programma accompagnati da guida turistica autorizzata di media montagna;
- Assicurazione medico e annullamento;
- Tasse e percentuali di servizio.
servizi non inclusi
- Mance ed extra in genere;
- Entrate ai Musei o altro;
- Funicolare per le escursioni con possibilità di acquistare la Guest Card;
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi inclusi”.