Obblighi per il viaggiatore
Il viaggiatore è tenuto ad informare per iscritto o a voce, prima della conclusione del contratto, l’organizzatore, su eventuali sue esigenze o condizioni particolari (intolleranze alimentari, malattie preesistenti e croniche, difficoltà motorie lievi o importanti, ecc…), per consentire la verifica sulla possibilità di attuazione del viaggio, firmando contestualmente il modulo di consenso al trattamento dei dati particolari fornito dall’organizzatore. Le particolari richieste personali dovranno essere oggetto di accordi specifici tra il viaggiatore e l’organizzatore risultanti da pattuizione scritta. In assenza di tale comunicazione e del relativo consenso non sarà possibile ottemperare agli obblighi contrattuali. Richieste particolari effettuate dopo la conclusione del contratto non vincolano l’organizzatore alla loro attuazione, risultando il contratto già perfezionato. Questo significa che in caso l’organizzatore non sia stato informato prima e non esista accordo firmato, il viaggiatore dovrà organizzarsi in autonomia in caso la sua condizione fosse incompatibile con il corretto svolgimento del programma. I clienti sono tenuti a comunicare eventuali patologie che potrebbero manifestarsi durante il tour, in modo che gli accompagnatori e gli organizzatori siano in grado di intervenire in modo più puntuale e preciso in caso del verificarsi delle stesse