Destinazione :
TOUR DELL’EUROPA CENTRALE
“OLANDA E ALSAZIA”
BADEN BADEN * AMSTERDAM * L’AIA * VOLENDAM MARKEN * ROTTERDAM * OBERNAY * RIQUEWIHR * EGUISHEIM * COLMAR STRARBURGO
Durata : 10 Giorni
Dal : 22 Al 31 AGOSTO
Partenza La Sera Del 21 Agosto
1° giorno VENERDI 22 AGOSTO: ANDRIA * MILANO
Partenza la mattina ore 05.00 circa diretti a Milano. Pranzo libero lungo il percorso, arrivo nel tardo pomeriggio in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno SABATO 23 AGOSTO: MILANO * OBERNAY
BADEN BADEN
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena). Dopo la prima colazione partenza per Obernay dove si effettuerà la visita guidata di questo piccolo paese situato sulla Strada del Vino dell’Alsazia, tra Colmar e Strasburgo. Piccola cittadina, un borgo vivace e affascinante, una delle tappe essenziali di un viaggio in Alsazia. Cittadella fortificata circondata dai antichi bastioni, Obernai custodisce al suo interno una predominanza di case a graticcio dai colori cangianti, che conferisce grande fascino al cuore del borgo. Il municipio, il pozzo con sei sigilli o la fontana Sainte-Odile sulla famosa Place du Marché sono solo alcuni dei gioielli al suo interno. Una particolarità di cui Obernai è orgogliosa e che la contraddistingue, è il suo campanile, alto 60 metri e unico nel suo genere in Alsazia. Al termine della visita proseguimento del viaggio per Baden Baden (o dintorni), sisitemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno DOMENICA 24 AGOSTO: BADEN BADEN *
AMSTERDAM
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena). Dopo la prima colazione in hotel partenza per il confine Olandese diretti ad Amsterdam. Capitale dei Paesi Bassi, nota per il suo patrimonio artistico, l'elaborato sistema di canali e le case strette con facciate a capanna, eredità del XVII secolo, l'epoca d'oro della città. Il Quartiere dei Musei ospita il Museo Van Gogh, il Rijksmuseum, con opere di Rembrandt e Vermeer, e il museo Stedelijk, dove sono esposte opere d'arte moderna. La bicicletta è il simbolo della città, che è attraversata da numerose piste ciclabili. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo nel pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno LUNEDI 25 AGOSTO: AMSTERDAM
Trattamento di mezza pensione (Colazione e cena). Intera giornata dedicata alla visita guidata di Amsterdam, famosa in tutto il mondo per la sua mentalità aperta e le innumerevoli attrazioni, alcune decisamente fuori dal comune. La zona più caratteristica del centro è il quartiere Grachtengordel, con oltre 150 canali e ben 1.281 ponti. Un aspetto interessante di Amsterdam è che nonostante si trovi attualmente al di sotto del livello del mare, la città mantiene una posizione elevata rispetto all'acqua grazie al suo caratteristico sistema di canali e pali di legno che la supportano. A causa della somiglianza dei canali seicenteschi di Amsterdam con quelli veneziani, la capitale olandese è spesso definita come la "Venezia del Nord". Amsterdam conta infatti 165 canali per una lunghezza totale di 50 km, mentre la città lagunare italiana ne ha circa 150. Rientro in serata in hotel per il pernottamento.
5° giorno MARTEDI 26 AGOSTO: AMSTERDAM * L’AIA
ROTTERDAM
Trattamento di mezza pensione in hotel (colazione e cena). Dopo la prima colazione partenza con guida per l’escursione a L’Aia una città costiera sul Mare del Nord nei Paesi Bassi occidentali. Il complesso di Binnenhof, in stile gotico, è sede del parlamento olandese, mentre il Palazzo Noordeinde, del XVI secolo, è la sede lavorativa del re. La città ospita anche la Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite, con sede nel Palazzo della Pace, e la Corte penale internazionale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue per Rotterdam che è un’ importante città portuale situata nella provincia dell'Olanda Meridionale nei Paesi Bassi. Le antiche imbarcazioni e i manufatti esposti nel Museo Marittimo illustrano la storia nautica della città. Il quartiere di Delfshaven, risalente al XVII secolo, ospita numerosi negozi lungo il canale e la Chiesa dei Padri Pellegrini, luogo di culto dei padri pellegrini prima della partenza verso l'America. Dopo essere stata quasi completamente ricostruita in seguito alla seconda guerra mondiale, la città è ora nota per la sua architettura audace e moderna. Rientro in serata ad Amsterdam per la cena e il pernottamento.
6° giorno MERCOLEDI 27 AGOSTO: AMSTERDAM
VOLENDAM * MARKEN
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena) . Partenza con guida per l’escursione d’intera giornata iniziando con la visita di Volendam, villaggio e porto peschereccio della costa sud-orientale dell'Olanda Settentrionale, situato nella regione del Waterland e affacciato sul Gouwzee, parte del Markermeer, vale a dire il tratto meridionale dell'IJsselmeer. Non distante da Amsterdam, sul lago artificiale di IJsselmer, esiste una piccola isola un tempo abitata da pescatori, l’Isola di Marken: visitarla è come essere catapultati in una fiaba ambientata in un villaggio incantevole, completamente immerso nel verde. Rientro in hotel, pernottamento.
7° giorno GIOVEDI 28 AGOSTO : AMSTERDAM *
STRASBURGO
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena). Si lascia l’Olanda alla volta della Francia. Si giungerà a Strasburgo nel primo pomeriggio, incontro con la guida e inizio della visita guidata della città.
Strasburgo è il capoluogo della regione dell'Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena, nel Nord-est della Francia, ed è la sede ufficiale del Parlamento Europeo. La sua posizione sul confine tedesco ha reso questa città soggetta alla duplice influenza francese e tedesca, evidente nella cultura e nell'architettura. L'orologio astronomico della gotica cattedrale di Notre-Dame offre ogni giorno piccoli spettacoli.
8° giorno VENERDI 29 AGOSTO: STRASBURGO
RIQUEWIHR * RIBEAUVILLE
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena). Proseguimento della visita guidata di Strasburgo, la capitale dell'Alsazia incanta i visitatori con il suo pittoresco centro storico affacciato sui canali, la “Petite France” le case a graticcio, gli edifici medievali. Nel pomeriggio partenza per Riquewihr caratteristica cittadina dell’Alsazia con le case a graticcio fonte d'ispirazione per gli sfondi del film Disney la Bella e la Bestia. Subito dopo si prosegue per Ribeauville sicuramente uno dei più suggestivi villaggi alsaziani: grazie alle sue meravigliose strade medievali, alle stupende case a graticcio dai colori pastello e alle botteghe di artigiani. Rientro in serata a Strasburgo, pernottamento.
9°giorno SABATO 30 AGOSTO : STRASBURGO * COLAMR
EGUISHEIM * PIACENZA
Trattamento di mezza pensione in hotel (colazione e cena). Dopo la prima colazione rilascio delle stanze e partenza per Colmar. Incontro con la guida e visita di questa città situata in posizione nord-orientale, nei pressi del confine con la Germania. Il centro storico presenta strade acciottolate su cui si affacciano edifici a graticcio medievali e del primo Rinascimento. La Collegiata di San Martino (XIII secolo) domina la Place de la Cattedrale. Colmar si trova sulla Strada dei Vini dell'Alsazia. Si prosegue con la visita a Eguisheim il pittoresco villaggio uno dei borghi più belli di Francia, un gioiello nascosto in mezzo a colline ricoperte di vigneti, che in autunno si accendono di meravigliosi colori. Una delle caratteristiche del centro di Eguisheim è la doppia cinta muraria, costruita a scopo difensivo in epoca medievale: da qui parte un reticolo di case che si sviluppa in maniera concentrica. Al temine della visita si proseguimento per il confine Italiano dove si giungerà a Piacenza, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10° giorno DOMENICA 31 AGOSTO: PIACENZA * ANDRIA
Colazione e partenza. Sosta lungo il percorso per il pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio dove si giungerà in serata ad Andria.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: Euro 1.690,00=
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in autopullman da Gran Turismo con aria condizionata, frigobar,
video TV, poltrone reclinabili, toilette;
- Sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel;
- Trattamento di mezza pensione durante tutto il tour come indicato in
programma;
- Visite guidate come da programma;
- Escursione come da programma;
- Assicurazione medica e ANNULLAMENTO;
- Tassa di soggiorno;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Mance ad extra in genere;
- Pranzi come indicato in programma;
- Entrate ai Musei o altro;
- Bevande durante i pasti;
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "LA QUOTA
E' previsto il pagamento di un supplemento pari a EURO 450.00 per la sistema della camera singola.
DOCUMENTO RICHIESTO: Carta d'identita' valida per l'espatrio per gli adulti e bambini, in corso di validità;
L'Agenzia VASSALLUCCI VIAGGI, si riserva il diritto di sostituire o modificare alberghi e località con altri, cercando di mantenere inalterato il contenuto economico del viaggio.
Al momento della prenotazione bisogna segnalare eventuali intolleranze o allergie alimentari, se non vengono comunicate non sarà garantito alcun servizio.
L’Agenzia declina ogni responsabilità per servizi non usufruiti per problemi non causati dalla ns. volontà ossia: eventi atmosferici, eventi di forza maggiore, blocchi autostradali, controlli di polizia, ecc.
I PASTI previsti durante il viaggio sono tutti con MENU prestabilito e pertanto non sono modificabili tranne per le intolleranze e/o allergie precedentemente segnalate in fase di prenotazione
Per la prenotazione è richiesto un acconto di euro 150 per persona e il saldo dovrà essere fatto entro 15 giorni dalla data di partenza.